Premetto subito che non sono un super-esperto del campo quindi la guida sarà un pò approssimata.
Voglio però dare qualche linea guida riguardo a dei setup sui quali regna abbastanza confusione in giro.
Scusate alcune immagini troppo grandi..
Individuiamo innanzitutto la figura del Contractor: essi sono operatori di compagnie private pagate da terzi sostanzialmente per salvaguardare determinate situazioni o contesti (impianti energetici,VIP,convogli ecc.).
Proprio in funzione di questo devo adattare il loro equipaggiamento a tali situazioni, questo per sfatare il mito 'i PMC si mettono quello che vogliono'.
Proprio per questo un contractor in scorta VIP sarà più Low Profile e defilato rispetto a un'altro assegnato alla difesa di un checkpoint.
Partiamo dunque dal vestiario:
La tendenza è di non avere assolutamente nulla di mimetico addosso, questo appositamente per distinguersi da forze militari regolari. Ci sono ovviamente le eccezioni ma, come sempre, 'sii la regola,non l'eccezione'.
Prevale l'abbigliamento specifico (Tactical pants e shirts,Polo), in situazioni con temperature calde maniche corte e cappellino (soprattutto quando si sta molto sui mezzi) ma ovviamente si possono utilizzare softshell o altro per climi più freddi.


Si vedono spesso anche tute da volo per le loro caratteristiche ignifughe.

Le tanto inflazionate camiche sono di solito utilizzate per nascondere il vest in caso di situazioni che richiedono basso profilo ma si vedono anche sotto come normale vestiario.


La buffetteria è un elemento fondamentale: i contractor necessitano SEMPRE di protezioni balistiche , siano esse portapiastre sotto un chest che moderni bodyarmor.
Ovviamente l'utilizzo dell'uno piuttosto che dell'altro è dettato dalla situazione di impiego.

Capitolo a parte risultano gli elmetti sui quali ci sono diverse scuole di pensiero.
C'è chi non li usa perchè di impiccio nella salita/discesa dai mezzi oltre al fatto di tenere troppo caldo all'interno di essi (l'aria condizionata è un'optional).
Altri invece preferiscono usarli per l'alta probabilità di colpi alla testa in certe situazioni.
In ogni caso nulla di agghinghiato, un MICH o un PASTG lisci sono perfetti.


Niente accessori esagerati neanche nei vest: caricatori,protezioni, radio e poco altro, niente cyalume o ammeniccoli IR (non usano visori di solito).
Come armi si vede un pò di tutto anche se comunque da padrona la fanno quasi sempre le famiglie Colt e AK.


L'importante è comunque evitare sistemi di derivazione troppo particolare o identificativa (MK18, Scar ecc), stesso discorso per gli accessori.
Assolutamente niente An/peq!



Quasi sempre presente la pistola, posizionata in posti diversi a seconda dell'impiego. Ovviamente fondine a estrazione rapida.


In ogni caso guardate più foto possibili e sopratutto contestualizzatele sempre, l'importante è fare le cose con criterio e buonsenso

Ogni suggerimento o correzione sono ovviamente ben accetti!